Per i cittadini italiani i documenti necessari (atto di nascita e certificato contestuale di residenza, cittadinanza, stato libero) sono acquisiti d'ufficio dall'Ufficiale di Stato Civile ove vengono effettuate le pubblicazioni e sottoscritto il relativo verbale, previa compilazione di un apposito stampato da parte dei nubendi.
Per i cittadini stranieri che vogliono fare richiesta di pubblicazione è necessario:
il nulla osta del proprio Consolato o Ambasciata in Italia a norma dell'art. 116 del Codice Civile, con firma del Console o Ambasciatore legalizzata in Prefettura;
nel caso in cui il nulla osta sia incompleto dei dati di maternità e paternità è necessario procurarsi il proprio atto di nascita tradotto e legalizzato;
il passaporto in corso di validità;
la presenza di un interprete nel caso in cui non si conosca la lingua italiana.