Matrimonio Civile

Il matrimonio civile è celebrato pubblicamente nella casa comunale davanti all'Ufficiale di Stato Civile, alla presenza di due testimoni.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini italiani e stranieri maggiorenni e di stato libero e cioè non legati da precedente matrimonio religioso civile o religioso con effetti civili
Minorenni che hanno compiuto i 16 anni previa autorizzazione del Tribunale dei minori
Cittadini già coniugati con cerimonia religiosa-cattolica che hanno ottenuto dalle autorità ecclesiastiche l'annullamento del precedente matrimonio
Assenza di impedimenti di parentele, affinità, adozione o affiliazione (codice civile art. 87)

Come fare

Prima di procedere alla celebrazione del matrimonio è necessario eseguire le pubblicazioni di matrimonio.

Considerata la particolarità e complessità del relativo procedimento si invitano i nubendi a voler contattare preventivamente l'Ufficio dello Stato Civile 0125789079.

I futuri sposi devono richiedere la pubblicazione di matrimonio all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno di essi.
Il matrimonio civile può essere celebrato in qualsiasi Comune italiano indipendentemente dalla residenza dei nubendi, previa delega del Sindaco competente per territorio alla celebrazione, ad altro Sindaco.

Cosa serve

Per i cittadini italiani i documenti necessari (atto di nascita e certificato contestuale di residenza, cittadinanza, stato libero) sono acquisiti d'ufficio dall'Ufficiale di Stato Civile ove vengono effettuate le pubblicazioni e sottoscritto il relativo verbale, previa compilazione di un apposito stampato da parte dei nubendi.

Per i cittadini stranieri che vogliono fare richiesta di pubblicazione è necessario:
il nulla osta del proprio Consolato o Ambasciata in Italia a norma dell'art. 116 del Codice Civile, con firma del Console o Ambasciatore legalizzata in Prefettura;
nel caso in cui il nulla osta sia incompleto dei dati di maternità e paternità è necessario procurarsi il proprio atto di nascita tradotto e legalizzato;
il passaporto in corso di validità;
la presenza di un interprete nel caso in cui non si conosca la lingua italiana.

Cosa si ottiene

Matrimonio civile riconosciuto dallo Stato italiano con effetti civili

Tempi e scadenze

Alla data fissata per la pubblicazione bisogna gli sposi devono presentarsi presso l'Ufficio di Stato Civile.
Le pubblicazioni restano affisse in Comune per almeno 8 giorni, per dare a terze persone la possibilità di opporsi al matrimonio.

Il matrimonio civile o religioso non può essere celebrato prima del 4° giorno compiuta la pubblicazione e non oltre il 180° giorno delle stessa.

Una volta ottenuta l'autorizzazione per potersi sposare, la celebrazione deve essere fatta entro 180 giorni, da calcolarsi dal 4° giorno del termine delle pubblicazioni.

Costi

I costi per le pubblicazioni di matrimonio sono :

• una marca da bollo da €uro 16,00 nel caso i nubendi siano entrambi residenti nel Comune di Issiglio;

• due marche da bollo da €uro 16,00 nel caso in cui uno dei due nubendi sia residente in un altro Comune.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/11/2023 15:58:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito